Il Progetto

I Laboratori

Archivio

Come aderire

Contatti

Il linguaggio digitale dei giovani

Le parole chiave del fascino che suscitano nelle generazioni attuali i social network, e di conseguenza la comunicazione digitale, sono ‘normalità’, ‘velocità’, ‘comunità’, ‘autorità’ Nel 2004, le nostre vite sono state inconsapevolmente stravolte: Facebook, il primo...

Lo storytelling

Il concetto di storytelling è talmente ampio che non possiamo definirlo completamente. Il pensiero narrativo è una modalità del pensiero che interpreta i fatti umani utilizzando storie attraverso le strutture del racconto. Tra queste indichiamo anche le scritture...

L’importanza di conoscere sé stessi

Conoscere sé stessi è un meraviglioso viaggio di scoperte che dura una vita: significa esplorare, comprendere e accettare le proprie inclinazioni, i propri valori, le aree di forza, le fragilità, consapevoli che tutto ciò non è immutabile, ma si trasforma ed evolve...

Didattica Attiva e Game-Based Learning

Tradizionalmente, la didattica vede gli studenti e le studentesse in un ruolo passivo: la/ il docente dispensa conoscenze spiegando e gli alunni e le alunne ascoltano e prendono appunti (forse). La monotonia e la mancanza di coinvolgimento di questo approccio, spesso,...