Il Progetto

I Laboratori

Archivio

Come aderire

Contatti

I Laboratori

Tutti i Laboratori hanno durata variabile in base alla scelta dei docenti (da un minimo di 20 ore ad massimo 30)

Output finale comune a tutti i Laboratori: realizzazione video racconto dell’esperienza

SAVE THE DATE:

26 settembre 2025: presentazione online della nuova edizione ai/lle Docenti interessati

31 ottobre 2025: termine per far pervenire l’adesione delle classi

14 novembre 2025: termine per mandare tutta la documentazione preliminare

Novembre 2025 : inizio delle attività Tutor – Classe

28 gennaio 2026: Stato Avanzamento Lavori Intermedio online

27 marzo 2026: data fine attività Tutor – Classe e consegna degli elaborati finali

10 aprile 2026: premiazione finale presso la Scuola di Management ed Economia

“Esplora il mondo del lavoro!”

Un’opportunità per approfondire un tema di rilevanza sociale e conoscere come viene affrontato da diverse realtà del mondo del lavoro.

La classe diventa un team e individua un’idea imprenditoriale da presentare a esperti del settore.

Il team si impegna attivamente attraverso ricerche, visite guidate, esperienze laboratoriali, interviste e visite in azienda.

“Sperimenta il mondo del lavoro!”

Un’esperienza formativa che consente di immergersi nelle dinamiche del mondo del lavoro vero e proprio.

Il team si cimenta nella realizzazione e successiva presentazione di un progetto commissionato da un’azienda.

L’organizzazione del lavoro avviene attraverso la suddivisione di ruoli e compiti, la condivisione di idee e il rispetto di tempi e requisiti.

“Connettiti col mondo del lavoro!”

Un percorso che permette di connettere il proprio modo di essere e i propri obiettivi con il mondo del lavoro.

Studenti e studentesse esplorano e valorizzano le proprie risorse e le mettono in relazione con le loro ambizioni e le opportunità professionali attuali.

Inoltre, chi partecipa impara anche a costruire una rete di contatti funzionale al proprio ingresso nel mondo del lavoro.

Soft Skill e regolamentazione

ScopriTalento rappresenta una valida esperienza per le ore di Orientamento poiché al termine di ogni laboratorio vengono acquisite le Soft Skill previste dalle linee guida dell’articolo 1, comma 785 della legge del 30 dicembre 2018, n. 145.

Sviluppo soft-skills (competenze personali e sociali)

Potenziare capacità di riflessione 

 Time management 

Resilienza (capacità di far fronte alle difficoltà)

Mantenere salute fisica e mentale

Gestione di conflitti e capacità di empatia

 

Competenze in materia di cittadinanza

Partecipazione a vita civica e sociale

Interesse per i temi di sostenibilità

Comprensione delle strutture sociali, politiche, economiche e giuridiche

 

Competenze in materia di imprenditorialità

Capacità di agire in base alle proprie idee

Creatività

Pensiero critico e perseveranza

Capacità di collaborazione

Gestione di progetti con valore per la società

 

Competenze in materia di consapevolezza ed espressioni culturali

Comprensione e rispetto delle idee altrui

Sviluppare correttamente le proprie opinioni

Rispetto di tutte le forme culturali e artistiche