Il Progetto

I Laboratori

Archivio

Come aderire

Contatti

I Laboratori

Tutti i Laboratori hanno durata variabile in base alla scelta dei docenti (da un minimo di 20 ore ad massimo 30)

Output finale comune a tutti i Laboratori: realizzazione video racconto dell’esperienza

SAVE THE DATE:

26 settembre 2025: presentazione online della nuova edizione ai/lle Docenti interessati

31 ottobre 2025: termine per far pervenire l’adesione delle classi

14 novembre 2025: termine per mandare tutta la documentazione preliminare

novembre 2025 : inizio delle attività Tutor – Classe

28 gennaio 2026: Stato Avanzamento Lavori Intermedio online

27 marzo 2026: data fine attività Tutor – Classe e consegna degli elaborati finali

10 aprile 2026: premiazione finale presso la Scuola di Management ed Economia

“Esplora il mondo del lavoro!”

Un’opportunità per approfondire un tema di rilevanza sociale e conoscere come viene affrontato da diverse realtà del mondo del lavoro.

La classe diventa un team e individua un’idea imprenditoriale da presentare a esperti del settore.

Il team si impegna attivamente attraverso ricerche, visite guidate, esperienze laboratoriali, interviste e visite in azienda.

“Sperimenta il mondo del lavoro!”

Un’esperienza formativa che consente di immergersi nelle dinamiche del mondo del lavoro vero e proprio.

Il team si cimenta nella realizzazione e successiva presentazione di un progetto commissionato da un’azienda.

L’organizzazione del lavoro avviene attraverso la suddivisione di ruoli e compiti, la condivisione di idee e il rispetto di tempi e requisiti.

“Connettiti col mondo del lavoro!”

Un percorso che permette di connettere il proprio modo di essere e i propri obiettivi con il mondo del lavoro.

Studenti e studentesse esplorano e valorizzano le proprie risorse e le mettono in relazione con le loro ambizioni e le opportunità professionali attuali.

Inoltre, chi partecipa impara anche a costruire una rete di contatti funzionale al proprio ingresso nel mondo del lavoro.

Soft Skill e regolamentazione

ScopriTalento rappresenta una valida esperienza per le ore di PCTO e di Orientamento poiché al termine di ogni laboratorio vengono acquisite le Soft Skill previste dalle linee guida dell’articolo 1, comma 785 della legge del 30 dicembre 2018, n. 145.

Personale, sociale e capacità di imparare a imparare

Team Work

Gestione della complessità, dello stress e dell’incertezza

Time management

Comunicazione costruttiva

Consapevolezza di sé

Gestione del conflitto

Riflessione su se stessi e individuare le proprie attitudini

Creare fiducia e provare empatia

Esprimere e comprendere i punti di vista diversi

Concentrarsi, capacità di riflettere criticamente e di prendere decisioni

Gestire il proprio apprendimento e la propria carriera

Favorire il proprio benessere fisico ed emotivo

In materia di cittadinanza

Comprensione delle strutture economiche

Comprensione concetto di sostenibilità

Impegno efficace per l’interesse comune

Imprenditoriale

Pensiero critico

Riflessione critica e costruttiva

Creatività

Spirito d’iniziativa

Mantenere il ritmo dell’attività

Problem Solving

Comunicare e negoziare efficacemente con gli altri

Motivare gli altri e valorizzare le loro idee

Accettare le responsabilità

Autoconsapevolezza

Coraggio e perseveranza nel raggiungimento degli obiettivi

In materia di consapevolezza ed espressione culturale

Pubblic Speaking

Comunicazione con stakeholder differenti

Espressione empatica

Esprimere esperienze ed emozioni con empatia

Elaborazione delle proprie idee

Capacità di impegnarsi nei processi creativi

Curiosità nei confronti del mondo, apertura per immaginare nuove possibilità

Riconoscere e realizzare le opportunità di valorizzazione personale, sociale e commerciale